top of page

Corso Evolved Q Grader

Corso Ufficiale Evolved Q Grader – Ottieni la Licenza SCA per Diventare un Valutatore di Caffè d'Elite.

Corso Ufficiale Evolved Q Grader – Ottieni la Licenza SCA per Diventare un Valutatore di Caffè d'Elite.

Il corso Evolved Q Grader è il percorso di formazione e certificazione più avanzato nel mondo del caffè, progettato dalla Specialty Coffee Association (SCA) per abilitare i professionisti più esperti nell'arte della valutazione del caffè. In sei giorni intensivi, affinerai la tua comprensione teorica e l'applicazione pratica del Coffee Value Assessment (CVA), il sistema di valutazione più completo e moderno del settore.

Questo non è un corso per principianti. Si rivolge a professionisti del caffè con una solida esperienza pregressa nell'assaggio (cupping), nella valutazione sensoriale e nell'analisi del caffè verde. Attraverso un rigoroso programma di lezioni teoriche, attività pratiche ed esami, imparerai a identificare e documentare ogni attributo del caffè, diventando un punto di riferimento nel settore.

Superando tutti gli esami, otterrai la prestigiosa licenza di Evolved Q Grader, un traguardo fondamentale per dimostrare la tua eccellenza e competenza nella valutazione del caffè a livello globale.

Prossime date:

Dove:

Costo (Escluse certificazioni):

Milano, MI, Italia

2500€ (+IVA per le aziende)

Su richiesta

24 ottobre 2025

Programma e obiettivi del corso:

 Un percorso intensivo di 6 giorni (48 ore totali) che unisce teoria, pratica ed esami per testare e certificare le tue competenze ai massimi livelli.

 Obiettivi del Corso: Cosa Imparerai a Fare

 Al termine di questo corso, sarai in grado di:

 Padroneggiare il Coffee Value Assessment (CVA): Spiegherai i concetti teorici fondamentali del CVA e saprai consigliare sulla sua implementazione strategica in qualsiasi contesto professionale.

 Condurre Analisi Complete del Caffè: Eseguirai con precisione le quattro valutazioni chiave del sistema per creare una "carta d'identità" completa di ogni caffè:

 Fisica: Analizzerai il caffè verde per classificarne colore, umidità, dimensione e difetti.

 Descrittiva: Mapperai il profilo sensoriale, identificando con esattezza le note aromatiche, il gusto e il mouthfeel.

 Affettiva: Valuterai la qualità e il potenziale di un caffè non solo secondo il tuo gusto personale, ma anche simulando le preferenze di specifici mercati.

 Estrinseca: Documenterai gli attributi "nascosti" che creano valore, come l'origine, la storia del produttore, le certificazioni e le pratiche di sostenibilità.

 Valutare da Prospettive Multiple: Applicherai un'elevata autoconsapevolezza per distinguere le preferenze personali da una valutazione oggettiva, imparando a identificare il valore di un caffè per clienti e mercati diversi.

 Struttura del Programma

 Il corso è suddiviso in 6 giornate intense, ognuna dedicata a moduli specifici e prove pratiche.


 Giorno 1: Le Fondamenta. Introduzione al corso, ripasso dei concetti chiave del cupping e immersione nella valutazione fisica del caffè verde (CVA Physical Assessment).

 Giorno 2: La Valutazione Descrittiva. Approfondimento della valutazione descrittiva (CVA Descriptive Assessment), assaggi multi-prospettiva, identificazione degli aromi e test sui gusti fondamentali. Primo esame pratico sulla valutazione fisica.

 Giorno 3: Test di Discriminazione e Problemi. Esercitazioni sulla triangolazione per affinare la capacità di discriminazione sensoriale, analisi dei difetti di tostatura e primo esame pratico sugli aromi.

 Giorno 4: La Valutazione Affettiva. Si entra nel mondo della valutazione della qualità percepita (CVA Affective Assessment), imparando a dare valutazioni secondo diverse prospettive di mercato. Esami pratici su triangolazione e valutazione descrittiva.

 Giorno 5: La Valutazione Estrinseca e Esami Finali. Analisi degli attributi che vanno oltre la tazza (storia, certificazioni) e sessione intensiva di esami pratici su problemi di tostatura, gusti fondamentali e valutazione affettiva.

 Giorno 6: Value Discovery e Esami di Appello. Applicazione di tutte le competenze apprese a scenari reali di mercato (Value Discovery). Sessione finale dedicata alle seconde prove per chi non ha superato gli esami al primo tentativo.

 Un Percorso Esigente: Gli Esami

 Il corso prevede

 9 esami (8 pratici e 1 scritto) che coprono tutte le aree di competenza. L'altissimo livello di professionalità richiesto è sottolineato da una regola fondamentale:

 non sono ammessi "retakes" futuri. Ogni studente ha a disposizione un massimo di due tentativi per ciascun esame durante la settimana del corso. Se non si supera anche un solo esame dopo il secondo tentativo, si viene bocciati e sarà necessario ripetere l'intero corso.


Guarda il video per scoprire cosa dicono di noi 

🎓 Perché Scegliere Noi?

  1. Docenti con Esperienza sul Campo: I nostri istruttori non sono solo teorici, ma professionisti attivi nel settore del caffè specialty. Ogni lezione è arricchita da esperienza pratica, aneddoti e soluzioni reali che ti preparano per affrontare con successo il mondo del lavoro.

  2. Percorsi Formativi Personalizzati: Comprendiamo che ogni studente ha esigenze diverse. Offriamo percorsi di formazione su misura che si adattano alle tue ambizioni e ai tuoi obiettivi specifici, garantendo un apprendimento più efficace e mirato.

  3. Struttura All’Avanguardia: Coffee Training Academy investe costantemente in attrezzature e tecnologie all’avanguardia per garantirti una formazione pratica e aggiornata. Avrai accesso agli strumenti più moderni, proprio come in una torrefazione o caffetteria di alto livello.

  4. Certificazioni Riconosciute Globalmente: Le certificazioni ottenute con noi non sono solo un pezzo di carta, ma un passaporto per il successo. Collaboriamo con enti internazionali per offrirti certificazioni riconosciute e apprezzate in tutto il mondo.

Con un approccio pratico e coinvolgente, il nostro team di esperti ti guiderà passo dopo passo, assicurandosi che ogni partecipante acquisisca una solida base nelle competenze da barista. Al termine del corso, avrai l'opportunità di ottenere la certificazione SCA, riconosciuta a livello internazionale.


🌟 Unisciti alla Community del Caffè!Non perdere l'occasione di trasformare la tua passione in professione. Che tu voglia lavorare in una caffetteria di tendenza o semplicemente stupire gli amici con le tue abilità, il Corso Barista Skills Base SCA è la scelta giusta per te.

Richiedi informazioni su questo corso
Per quale/i corso/i ci stai contattando?
.
In quale lingua vuoi essere contattato?

Grazie per aver inviato il modulo!

bottom of page